Outsourcing servizi e cicli operativi
Scopri come funziona, i costi e come attivare l'esternalizzazione dei servizi in Italia per qualsiasi attività
Come richiedere un preventivo per l' Outsourcing ?
Indica le tue esigenze ed invia la richiesta di preventivo, riceverai varie proposte da aziende esperte nel settore
Outsourcing: articoli di approfondimento
Cos'è l'Outsourcing?
Cos’è l’outsourcing? Informazioni utili per diventare efficienti Outsourcing, esternalizzazione, ditte appaltatrici, questi sono termini di cui si fa un gran parlare...
A cosa serve l’outsourcing?
A cosa serve l’outsourcing? Andiamo a scoprirlo insieme Quando parliamo di outsourcing, intendiamo l’ esternalizzazione di alcuni servizi. Un’azienda quindi...
Quali sono i vantaggi dell'outsourcing?
Quali sono i vantaggi dell’outsourcing L’outsourcing è una pratica sempre più diffusa. È una pratica diffusa in quanto permette alle aziende di diventare...
Chi utilizza l'Outsourcing?
Chi utilizza l’outsourcing? Con il termine outsourcing, si intende l’ esternalizzazione dei servizi, l’atto cioè di affidare dei servizi ad una ditta esterna...
Outsourcing: news dal settore
Outsourcing HPoint - Milano - TrovaWeb
Lavora con Noi · Contatti. Sign In. Servizi a Privati e Aziende Lombardia. Outsourcing HPoint – Milano. Via Bardelli, 4. Login To Bookmark Items.
Orion Innovation Listed as a Top Software Engineering Outsourcing Firm - Adnkronos
The Global Outsourcing 100®, now in its 19th year, is an annual listing recognizing the top outsourcing service providers around the world. Judging is ...
Amkor Technology to Present at the J.P. Morgan Global Technology, Media and ... - 01net
Since its founding in 1968, Amkor has pioneered the outsourcing of IC packaging and test services and is a strategic manufacturing partner for the ...
Sviluppo aziendale: In-house o outsourcing? - YouTube
... outsourcing? Analizzo i pro e i contro di entrambi gli approcci, offrendo un quadro chiaro per aiutarti a scegliere la strada migliore per la tua ...
Lucia Buttarelli nuova Amministratrice Delegata di Smart Paper - iMille
Lucia Buttarelli è stata nominata Amministratrice Delegata di Smart Paper, azienda specializzata in soluzioni di Business Process Outsourcing (BPO) ...
Lucia buttarelli nuova amministratrice delegata di smart paper con focus su intelligenza ...
Smart Paper, impresa attiva nel business process outsourcing con sedi in Basilicata, Treviso e Lettonia, cambia vertici. Lucia Buttarelli assume ...
Outsourcing servizi, esternalizzazione cicli produttivi
Outsourcing: come ottimizzare le risorse ricorrendo all’esternalizzazione di servizi
Il termine outsourcing è composto dalle parole outside e resourcing, risorse esterne quindi. Si tratta infatti della scelta di affidare ad un fornitore estero alla propria azienda uno o più servizi, sia in modo completo che parzialmente a seconda delle proprie specifiche esigenze. Questo fenomeno è diventato virale nei paesi anglosassoni, in modo particolare negli Stati Uniti d'America, a partire dagli anni ‘80, da quando quindi la crisi economica ha iniziato a farsi sentire, rendendo la vita delle aziende piuttosto complessa e costringendole a diventare sempre più concorrenziali nel loro settore.
Perché le aziende dei paesi anglosassoni hanno scelto proprio l’esternalizzazione? Perché si basa sul principio secondo il quale se si fa affidamento su altre realtà per le attività che da soli non si è in grado di svolgere al meglio e per le quali loro sono invece specializzate, sia ha modo di ridurre i costi e di eliminare alla radice ogni possibile errore migliorando così la qualità. Oltre a garantire una maggiore concorrenzialità, l’outsourcing offre anche la possibilità di liberare alcune delle proprie risorse, da utilizzare quindi per lo sviluppo dell’attività per le quali sono davvero congeniali. L’azienda insomma ha modo di diventare anche più performante, specializzata, capace di seguire il suo core business in modo impeccabile.
Ormai l’outsourcing non è più un fenomeno tipico solo dei paesi anglosassoni, ma si sta anzi diffondendo sempre più anche in ogni altro paese, Italia compresa ovviamente, forte della sua capacità di rendere ogni impresa sempre più concorrenziale. Ovviamente si tratta di una scelta eccellente per tutte le aziende private, che grazie all’outsourcing possono affidare a terzi alcuni dei loro più complessi processi produttivi, lasciando che l’impresa si occupi in modo diretto invece della progettazione e della migliore strategia commerciale da far scendere in campo. I contratti con cui si affidano questi processi a terzi sono di solito di subfornitura. In questo modo l’azienda ha molte meno spese da dover sostenere e può concentrare le sue risorse su ciò che meglio gli riesce, sul proprio core business insomma.
Anche se è vero che l’outsourcing è una scelta eccellente per le aziende private, ci sentiamo in dovere di sottolineare che sembra oggi essere una vera e propria opportunità anche per le Pubbliche Amministrazioni. Sembra strano, dato che in questo caso non si offrono prodotti, bensì servizi al cittadino e informazioni, ma invece possiamo assicurarvi che è davvero così. Attualmente le Pubbliche Amministrazioni non vengono viste in modo positivo dai cittadini, che lamentano infatti una comunicazione ricca di lacune, informazioni sempre troppo scarne, servizi che non funzionano adeguatamente. Il problema delle Pubbliche Amministrazione è soprattutto una scorretta organizzazione del personale presente, che non è mai sufficiente per il lavoro che deve essere svolto, problemi questi che con l’esternalizzazione possono essere eliminati alla radice.
L' outsourcing consentirebbe quindi una maggiore velocità nell’erogazione dei servizi, migliori informazioni, una comunicazione con i cittadini molto più fluida e sempre a disposizione, anche sfruttando nuove tecnologie che le Pubbliche Amministrazioni attualmente non hanno, con ovvie ripercussioni positive per tutti e senza che sia necessario spendere chissà quanti soldi. Anzi, in realtà le Pubbliche Amministrazioni avrebbero modo di risparmiare.
L'outsourcing è insomma a nostro avviso una soluzione eccellente per ogni possibile settore lavorativo, ma è bene ovviamente scegliere con estrema attenzione il proprio partner, quello a cui affidare il contratto di subfornitura. Deve infatti trattarsi sempre di un partner affidabile, con una buona reputazione alle spalle, con anni di esperienza in quello specifico settore e con una elevata dose di professionalità, pena il rischio che il servizio richiesto non sia d’eccellenza come invece è giusto che sia.